Filthy Animals | Heist Simulator
13/05/2025 - 09:40Se qualche volta hai immaginato di partecipare a una rapina in stile Payday, ma con il corpo di un animale mutante, controlli maldestri e un design che abbraccia il caos più assurdo, Filthy Animals | Heist Simulator ha proprio quello che stai cercando. Questo titolo sviluppato da Pewter Games Studios e LoPoly Games combina l'azione dei giochi di rapina con la follia dei party games cooperativi. Il risultato è un'esperienza che punta sul disordine, fisiche ridicole e un umorismo irriverente, creando una formula unica.
Disordine cooperativo con un sapore da party game
Il gameplay di Filthy Animals è semplice all'apparenza, ma si trasforma rapidamente in un festival del caos. Controlliamo un gruppo di animali mutanti che devono compiere una serie di rapine in diversi ambienti: banche, laboratori, musei e persino basi segrete. Ma qui non c'è spazio per una pianificazione meticolosa: si tratta di improvvisare, adattarsi e, soprattutto, ridere del disastro.
Il controllo volutamente maldestro dei personaggi ricorda titoli come Human: Fall Flat o Gang Beasts, dove la fisica esagerata è parte del divertimento. Tra scivolate, cadute stupide e oggetti che volano, ogni missione diventa un autentico spettacolo digitale di slapstick. Questo aspetto è accentuato nella modalità cooperativa locale e online, dove il caos si moltiplica con ogni nuovo giocatore.
Livelli variegati, obiettivi folli e sorprese continue
Il gioco è diviso in episodi, ciascuno con diversi livelli interconnessi da una narrativa assurda come i suoi protagonisti. L'obiettivo principale è sempre quello di portare a termine una rapina, ma ci sono diversi modi per farlo e l'importante non è il “come”, ma il casino che si fa lungo il percorso.
Lanciare oggetti, distruggere mobili, fulminarsi involontariamente o saltare in aria sono cose che succedono e basta. Il gioco premia la sperimentazione (e gli errori) con reazioni comiche, esplosioni inaspettate e continui effetti a sorpresa. È un gioco che non si prende sul serio, e questa mancanza di serietà lo rende molto divertente.
Inoltre, ci sono potenziamenti, abilità speciali e semplici rompicapo che spezzano la monotonia e aggiungono un leggero livello di strategia. Ma non aspettarti la precisione: Filthy Animals è prima di tutto un gioco per farsi due risate con gli amici.
Estetica cartoonesca e umorismo sfrenato
Il comparto visivo rafforza perfettamente la proposta del gioco. Gli scenari sono disegnati con uno stile caricaturale, ricco di colori ed esagerazioni. Tutto sembra una sorta di cartone animato interattivo, dove la fisica e la logica sono state gettate dalla finestra.
Il design degli animali mutanti è grottescamente affascinante, con movimenti goffi ed espressioni bizzarre che esaltano la comicità visiva. La musica e gli effetti sonori accompagnano temi ed effetti spensierati che sottolineano in modo esagerato ogni caduta, colpo o esplosione.
E, naturalmente, il doppiaggio del boss mafioso umano che impartisce gli ordini è una costante parodia dei cliché dei film sulle rapine. Le sue frasi, piene di parolacce e umorismo assurdo, conferiscono al gioco un'identità molto forte.
Un'esperienza perfetta per il divertimento tra amici
Filthy Animals | Heist Simulator non è un gioco per chi cerca precisione o competizione, ma per chi ama ridere in mezzo al caos. La sua versione migliore è quella giocata con gli amici, dove le situazioni assurde e la fisica imprevedibile regalano momenti memorabili. Sebbene il gioco in solitaria possa perdere un po' di brio, è comunque un'esperienza divertente grazie all'imprevedibile design dei livelli.
Detto ciò, non è un gioco per tutti. Il suo stile visivo, i controlli caotici e il senso dell'umorismo possono risultare troppo estremi per chi cerca un'esperienza più convenzionale. Ma se sei un appassionato di titoli come Overcooked, Moving Out o Totally Reliable Delivery Service, qui troverai la tua nuova ossessione.