Cookie Cutter
23/02/2024 - 20:10Subcult Joint ci ha dato una scusa perfetta per giocare ai Metroidvania con Cookie Cutter, un titolo che possiede tutto ciò che ci si aspetta da questo tipo di gioco. Visivamente è una meraviglia, il gameplay è divertente, il combattimento è spettacolare e, anche se a volte può essere frustrante a causa del sistema di parry, questo non compromette una fantastica esperienza di gioco che offre una grande avventura.
Cookie Cutter ci porta in un mondo distopico dove l'umanità ha superato la debolezza della carne e ha raggiunto quello che molti mortali sognano: trasferire la coscienza da un essere vivente a un androide. Ma poiché l'avidità è un peccato umano che tende a essere presente più spesso di quanto vorremmo, il sogno si trasforma in un incubo. L'utopia della vita eterna nasconde un complesso piano perpetrato dall'organizzazione INFONET per formare operai perfetti e instancabili, condannati a lavorare per sempre.
L'avventura inizia duecento anni dopo questi eventi e ruota attorno alla Dottoressa Shinji e a Cherry, la nostra protagonista, un’androide creata da lei stessa e con la quale instaura una stretta relazione affettiva. Ma la sfortuna bussa alla porta e, nel bel mezzo di una violenta sequenza, la malvagia corporazione INFONET finisce per rapire la dottoressa. È allora che, per salvare la sua innamorata, Cherry inizia una crociata sanguinosa e implacabile. Una crociata spinta dall'amore e motivata dalla rabbia.
L'altro aspetto estremamente piacevole dell'avventura è il gameplay. Le nostre avventure ci porteranno a esplorare gli ambienti post-apocalittici della cosiddetta Megastruttura. In altre parole, si tratta di un insieme di aree in decadenza, piene di pericolose creature sia viventi che robotiche. Per navigare in questi luoghi, Cookie Cutter fornisce un modesto repertorio di abilità di esplorazione, dall'iconico doppio salto agli strumenti di combattimento che serviranno a oltrepassare porte o blocchi.
Il combattimento è, senza dubbio, protagonista di uno spettacolo di sangue e viscere. All'inizio abbiamo a disposizione solo i nostri pugni e i nostri piedi. Sebbene non facciano molti danni, possono essere usati per creare il vuoto necessario per utilizzare l'arsenale distruttivo di Cherry. Tale risorsa potrebbe essere tradotta come mana o energia, che utilizzeremo anche per curarci gradualmente tenendo premuto il pulsante assegnato. Questo rappresenta un'ulteriore sfida nel corso dei combattimenti, poiché non essendo istantanei, potremmo essere attaccati mentre cerchiamo di recuperare salute.
Per risolvere il problema della cura, il gioco ci permette di utilizzare il famoso ‘parry‘ (o deviazione) che ci consente di evitare del tutto il danno se riusciamo a sincronizzare la nostra difesa con l'attacco nemico. Una volta realizzato con successo, Cherry eseguirà uno spettacolare finisher con cui polverizzerà i suoi nemici.
Oltre alle armi, Cherry dispone anche di un sistema di potenziamenti per il suo corpo androide. Possiamo equipaggiare e modificare diverse parti utilizzando una serie di stazioni sparse per la mappa, che fungono anche da teletrasporto. I componenti offrono bonus salute e salti aggiuntivi, ma richiedono slot di energia che possono essere trovati esplorando. Questo si rivela l'incentivo perfetto per curiosare negli angolini delle mappe, dato che la scoperta di stanze segrete è estremamente gratificante. Così come far crescere la potenza del nostro robot con le ricompense ottenute.
Cookie Cutter offre una grafica disegnata a mano e stilizzata in modo fumettistico, che emana un carisma un po' grottesco, intriso di tonalità cremisi. Il disegno dei personaggi è molto in linea con l'ambientazione, a cominciare da quello di Cherry che risulta molto piacevole, fino ai numerosi e variegati NPC che danno un po' di vita a un mondo che passa da colorato a tetro in un batter d'occhio. Gli ambienti sono decorati da poster e graffiti che aggiungono un tocco unico all'ambientazione. Ci sono anche decine di riferimenti ad altri giochi, il che è un tocco simpatico. Le animazioni sono squisite, soprattutto le mosse finali, che variano a seconda del nemico a cui sono applicate. Il tutto è accompagnato da una colonna sonora intensa e vivace che accompagna alla perfezione la carneficina.
Cookie Cutter è un metroidvania molto particolare, con meccaniche tipiche ma divertenti e un sistema di combattimento frenetico, adornato da sangue e viscere ovunque. La storia è una classica storia di vendetta, ma che si presta al divertimento, soprattutto grazie all'umorismo che l'accompagna.