Final Vendetta
16/02/2024 - 09:10Final Vendetta è opera di Numskull Games e Bitmap Bureau, che hanno già esperienza con giochi dal sapore nostalgico come il celebre Xeno Crisis. Ora torniamo allo stile classico in cui si gira per le strade a prendere a ca****** i cattivi.
La storia ci riporterà alla memoria il mitico Final Fight. Claire è un'esperta di arti marziali e la sorella è stata sequestrata da un'oscura organizzazione criminale.
Aiutata da Duke, un lottatore londinese, e da Miller, un ex atleta di lotta libera, parte alla sua ricerca... a suon di pugni.
Il gioco si divide in 6 zone (più una bonus), attraverso le quali dobbiamo avanzare completando settori pieni di nemici. Non c'è limite di tempo in ogni settore, ma non sarà facile.
Abbiamo solo 5 vite e, una volta perse, non possiamo continuare: Game Over e ritorno al punto di partenza.
Come potrete intuire, ogni personaggio rappresenta gli archetipi di questo tipo di gioco. Duke è il più equilibrato, Claire è veloce ma non causa molti danni e Miller è una bestia a distanza ravvicinata, ma non è così veloce.
Avanzando incontriamo nemici come i tipici gangster in grado di incassare solo due pugni, pugili, "dominatrix" con fruste o teppisti armati di coltello che possono sorprendervi a distanza.
E possiamo solo prenderli a pugni? No, perché uno dei punti forti di Final Vendetta è il suo sistema di combattimento, che si rifà ai classici, ma che porta con sé idee interessanti.
Abbiamo i normali attacchi corpo a corpo, ma c'è anche un pulsante di attacco speciale che funziona solo in determinate circostanze, come quando si corre verso un avversario o dopo averlo catturato. Possiamo anche usarlo per calciare gli avversari a terra, cosa utilissima!
Un'altra combinazione di due pulsanti ci offre un attacco di schiena e, infine, uno per un super attacco: un calcio all'indietro per Claire, una "girandola" per Miller e un calcio a uragano per Duke.
Questo super attacco è inarrestabile e ci rende invincibili per qualche decimo di secondo ma, se lo eseguiamo, perdiamo un po' di vita, a meno che non abbiamo la barra Super piena (che si ottiene colpendo alcuni avversari o oggetti sulla scena).
Solo dopo aver concluso il gioco possiamo accedere alle altre modalità: Sopravvivenza (sconfiggere il maggior numero possibile di nemici con una sola vita, anche se ogni tanto cade del cibo), Gara dei boss (sconfiggere tutti i boss in una volta sola) e Allenamento.
Per quanto riguarda l'aspetto visivo, non c'è dubbio che gli sviluppatori abbiano riversato tutto il loro amore per i giochi di combattimento classici dei tempi di Mega Drive o Super Nintendo. Non solo nelle ispirazioni progettuali (Miller è chiaramente basato su Haggar e Claire su Blaze Fielding, per esempio), ma anche nella grafica stessa.
Lo stile pixel art risulta fantastico alla massima risoluzione e tutti i personaggi sono ricchi di dettagli e colori. Per qualche motivo però, sono un po' troppo grandi, ma è una questione di gusti.
Gli sfondi sono carichi di dettagli, come i graffiti che rendono omaggio ad altri giochi, poster di mitici film di arti marziali o animaletti che ci osservano da un angolino.
Ad ogni modo, ciò che spicca è la spettacolare colonna sonora, che include motivi hip-hop, dance o breakbeat ed è realizzata da artisti affermati come Utah Saints, Featurecast e Krafty Kuts. Alcune melodie sono un vero spasso e l'influenza di maestri come Yuzo Koshiro è evidente in alcuni brani.
Gli effetti sonori sono validi e includono alcune voci digitalizzate, oltre a piccoli omaggi sonori ad altri giochi, come quando raccogliamo il cibo, per esempio.
Complessivamente, Final Vendetta è un notevole tributo all'epoca d'oro dei combattimenti di strada, a cui forse manca ancora un po' di contenuto per rientrare nell'élite, ma che senza dubbio vi regalerà grandi momenti di nostalgia e adrenalina.
Però abbiate pazienza, perché nelle prime partite potreste sentirvi un po' in difficoltà. Ma d’altronde, nessuno ha mai detto che per sconfiggere un'organizzazione criminale bastano un'acconciatura alla moda e un paio di pizze, giusto?