High on Life
28/10/2024 - 13:55High on Life è uno shooter in prima persona che non teme di mescolare l'assurdo con il bizzarro, e lo fa con uno stile che lo distingue chiaramente dagli altri titoli del genere. Sviluppato da Squanch Games, lo studio cofondato da Justin Roiland (co-creatore di Rick and Morty), questo gioco porta il marchio distintivo del suo umorismo irriverente, dialoghi che rompono la quarta parete e personaggi che sembrano usciti da un fumetto. Se ti piacciono i giochi con meccaniche folli, combattimenti fluidi e una narrativa che non si prende sul serio, High on Life potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno.
Un Mondo Invaso da Droghe Aliene
La premessa del gioco è tanto ridicola quanto originale. In un futuro prossimo, la Terra è stata invasa da un'organizzazione aliena chiamata Cartel G3, il cui scopo principale è utilizzare gli esseri umani come droga. Sì, questi extraterrestri vedono gli umani come l'equivalente di una canna o di una striscia di cocaina, e il nostro compito è fermarli. Qui entra in gioco il protagonista: una giovane umana senza molte ambizioni che, armata di una pistola parlante (sì, le armi parlano), decide di intraprendere la missione di salvare il mondo.
Questo set-up ci colloca in un mondo di fantascienza saturo di alieni colorati, pianeti strani e un'atmosfera che ricorda una commedia di avventure spaziali. Ciò che fa davvero brillare High on Life è come combina la sua narrativa ridicola con meccaniche di uno shooter tradizionale, il tutto accompagnato da armi che parlano, e MOLTO. Le tue armi, conosciute come Gatlians, sono personaggi a sé stanti, ciascuna con la propria personalità, dialoghi e stile di combattimento.
I Gatlians: Il Tuo Arsenal con Attitudine
Uno degli aspetti più divertenti e originali di High on Life sono le armi viventi. Non solo sparano, ma parlano con te, commentano le situazioni, fanno battute e ti danno indizi su cosa fare dopo. Ogni Gatlian ha una personalità unica. Ad esempio, Kenny, la prima pistola che ottieni, ha uno stile molto "Rick and Morty", con battute sarcastiche e dialoghi che sembrano improvvisati. Più avanti, sbloccherai armi come Gus, una specie di fucile alieno con una voce calma e rilassata, o Sweezy, un fucile da cecchino che lancia commenti pungenti a ogni opportunità. Questo approccio non solo aggiunge una costante dose di intrattenimento, ma aiuta anche a mantenere fresca e varia la dinamica dei combattimenti.
Le armi hanno anche abilità speciali che si integrano nel combattimento e nell'esplorazione in modo molto fluido. Kenny, ad esempio, può lanciare un "Glob Shot" che permette di disattivare ostacoli e manipolare determinati elementi dell'ambiente, mentre Gus ha la capacità di usare il suo colpo come un gancio per spostarsi in aree inaccessibili. Queste meccaniche fanno sì che il gioco combini il genere shooter con elementi di piattaforma e risoluzione di enigmi, offrendo un'esperienza di gioco ancora più completa.
Umorismo a Tutto Spiano
Se c'è qualcosa che definisce High on Life, è il suo umorismo senza freni. Sin dal primo minuto, ti trovi immerso in un mondo pieno di dialoghi assurdi, battute audaci e situazioni ridicolmente comiche. L'umorismo è molto nello stile di Rick and Morty, quindi, se sei fan di quel tipo di contenuto, ti sentirai a casa. Le armi non smettono mai di parlare e commentare ciò che accade intorno a te, e anche i PNG contribuiscono con dialoghi esilaranti che a volte sembrano improvvisati. Tuttavia, l'umorismo potrebbe non piacere a tutti; se non apprezzi dialoghi che sfiorano il grottesco o il bizzarro, High on Life potrebbe stancarti in fretta.
Comunque, per chi ama il caos, l'umorismo e la fantascienza folle, il gioco offre alcuni dei momenti più memorabili che abbiamo visto nel genere shooter. Dalla presenza di dialoghi ridicoli con personaggi eccentrici a una miriade di battute sui cliché del gaming, High on Life sa come mantenere il ritmo di una commedia assurda.
Per quanto riguarda il gameplay, High on Life è solido come shooter. Le meccaniche di combattimento sono abbastanza agili e gli scontri contro orde di nemici alieni sono intensi, ma sempre divertenti. I Gatlians non sono solo armi con personalità, ma offrono anche meccaniche che diversificano i combattimenti. Mentre affronti i nemici, dovrai cambiare arma e strategia costantemente, mantenendo viva l'azione.
I paesaggi sono colorati e ricchi di dettagli, pieni di angoli da esplorare e segreti nascosti. Essendo un gioco a mondo semi-aperto, hai la libertà di muoverti tra diversi pianeti, ognuno con la propria fauna aliena, architettura e sfide. La struttura delle missioni ti porta attraverso ambienti molto vari, da città aliene piene di neon a deserti desolati e laboratori alieni popolati da creature strane.
Il design dei livelli include una buona mescolanza di combattimenti, esplorazione e risoluzione di enigmi. Grazie alle abilità delle armi, c'è un certo livello di verticalità nella mappa, e spesso ti troverai a tornare in aree precedenti con nuovi strumenti per sbloccare zone prima inaccessibili.
Boss Memorabili
I combattimenti contro i boss sono un altro aspetto da sottolineare. Ogni boss ha la propria meccanica e stile di lotta, rendendo le battaglie uniche e divertenti. Oltre a richiedere di gestire il ritmo del combattimento, di solito presentano anche un elemento di umorismo e assurdità, da dialoghi sarcastici a situazioni inaspettate che non ti aspetteresti in una tipica battaglia contro un boss. Questi scontri aggiungono molta personalità all'esperienza e, anche se alcuni non sono particolarmente difficili, sono comunque molto divertenti.
Aspetti Tecnici e Stile Visivo
Visivamente, High on Life ha un'estetica vibrante e unica. I pianeti alieni sono pieni di colore e vita, con creature e paesaggi che sembrano usciti da un fumetto di fantascienza. Lo stile grafico cel-shading conferisce un tocco distintivo, facendo apparire i personaggi e gli ambienti come un mix di videogioco e serie animata. Anche se la grafica non è di ultima generazione, il design artistico è abbastanza buono da compensare, rendendo il gioco fresco e visivamente attraente.
Per quanto riguarda le prestazioni, il gioco funziona in modo piuttosto fluido nella maggior parte dei sistemi, con qualche lieve calo di frame rate in situazioni molto caotiche, ma nulla che rovini l'esperienza.
Conclusione: Un Viaggio Psichedelico e Divertente
High on Life è un'esperienza unica che combina meccaniche solide del mondo degli sparatutto con una dose gigantesca di umorismo assurdo e fantascienza folle. Anche se il suo tono irriverente potrebbe non piacere a tutti, i giocatori che amano dialoghi ingegnosi, armi con personalità e combattimenti frenetici troveranno molte cose che adoreranno. Sebbene il gioco non reinventi il genere, offre una proposta fresca e divertente che si distingue per originalità.
Se stai cercando uno sparatutto che non si prenda sul serio e che sia pieno di risate, azione e personaggi stravaganti, High on Life è senza dubbio un'esperienza da non perdere.