Mr. Prepper

02/11/2023 - 10:10



PlayWay S.A. e lo studio di sviluppo Rejected Games ci presentano questa avventura con elementi di creazione, sviluppo e gestione di strumenti, con grafiche 3D e scenari per muoversi in 2D.

Mr. Prepper, di Rejected Games, propone uno scenario di fantascienza. Sappiamo che qualcosa non va, che il rischio di una guerra nucleare è nell'aria e che è indispensabile prepararsi per ciò che sta per arrivare.

La fine del mondo è inevitabile e di fronte alla possibilità, non solo di una catastrofe naturale ma anche di una stupidità umana, il nostro protagonista vuole vivere con la tranquillità di avere un posto dove rifugiarsi. E se quel posto lo protegge dalle condizioni esterne, lo sfama e gli permette di dormire, tanto meglio. In questi momenti, la voglia di sopravvivere, la capacità di controllare la paura e le nostre conoscenze e risorse possono salvarci la vita.

In altre parole, la cosa più importante in Mr. Prepper è l'attitudine verso il problema. Per questo, la prima cosa da fare è trasformare la nostra casa in un luogo sicuro, un bunker inespugnabile dove poter vivere la nostra intimità e riposare, costruendo allo stesso tempo fattorie, attrezzi, veicoli…. Certo, una struttura minuziosamente progettata e costruita ma senza le cose che possono permetterci di sopravvivere al suo interno serve a ben poco. Questo implica che il rifugio deve avere una dispensa per conservare tutto il carico di sostentamento. In poche parole, Mr. Prepper consiste nell'essere preparati.

Ovviamente, l'opera comporta anche alcuni rischi che devono essere presi in considerazione. Il nostro protagonista vive nel paese che un tempo era la terra della libertà, ma che ora si trova prigioniero delle regole stabilite da un governo totalitario, dove la propaganda e la persecuzione politica sono i motori che alimentano tutto questo. Ciò significa che l'intera società deve integrarsi nella politica nazionale, che gli individui, incluso Mr. Prepper, devono sentirsi parte dello Stato e sviluppare una lealtà estrema, persino superiore a quella verso la propria famiglia.

La leadership è forte e, inoltre, esercita il suo potere in modo imprevedibile e senza limiti. Non vuole che viviamo la nostra intimità, vuole che rimaniamo sotto il suo controllo, e il titolo di Rejected Games nasconde le sue critiche più aspre nel miglior nascondiglio possibile: in bella vista. La satira è essenziale nel corso dell'avventura ed effettua una dissezione brutale per mettere in luce i retroscena del totalitarismo. In sintesi, ciò che quest'opera ci offre nel complesso è una lezione che dovremmo ascoltare oggi più che mai: il virus del totalitarismo può infiltrarsi in quasi tutti i corpi e faremmo bene a riconoscerlo prima che sia troppo tardi.

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: