Summum Aeterna
15/03/2024 - 20:10La nuova avventura del Re dell'Oscurità si sviluppa come un roguelite che rapirà gli appassionati del genere, soprattutto grazie a un insieme di sistemi che fanno dell'incertezza e della casualità i compagni ideali per un viaggio all'insegna dell'intrattenimento e del divertimento.
Dalla morte permanente alla progressione non lineare, dalla difficoltà crescente all'equipaggiamento, ai livelli e ai nemici che variano a seconda della partita, il roguelite offre una serie di caratteristiche piuttosto distinte. In questo senso, Summum Aeterna, soddisfa tutte queste caratteristiche, ma va un po' oltre grazie alla sua struttura a semi.
Il sistema dei semi si traduce nella possibilità di modificare la struttura del gioco. In Summum Aeterna, ci viene data la possibilità di modificare la partita attraverso una serie di oggetti che trasformano valori come la vita e il numero dei nemici, il danno che infliggono o la percentuale di denaro che lanciano, insieme ad altri meno regolari come gli eventi unici, le zone iniziali e la presenza o meno di stanze speciali.
Il grado di autorità che abbiamo sulle configurazioni contestuali di ogni corsa è molto più preciso rispetto ad altri giochi del genere come Dead Cells o Hades, ma anche più divertente. Anziché limitarsi ad aumentare la difficoltà ad ogni tentativo andato a buon fine, il titolo trasforma i semi in oggetti rari che possono essere ottenuti, fusi o scartati, trasformandoci in giardinieri interdimensionali con la capacità di creare un numero infinito di mondi diversi.
Il risultato? Possibilità infinite, sia in termini di esperienza che di esigenze. Summum Aeterna può passare dall'essere il videogioco più difficile mai creato a una fantasia di potere assoluto in pochi minuti, facendo sì che la sua vita si moltiplichi all'infinito.
Summum Aeterna ha molti sistemi. Per dare concretezza al funzionamento a semi modificabili, Aeternum ha scelto di introdurre gradualmente e opportunamente un sottoinsieme di meccaniche specifiche che trasformano gli universi da visitare. Di conseguenza, per le molteplici monete di cambio che, dopo averle raccolte in ogni partita potremo utilizzare per migliorare le nostre condizioni iniziali in vista delle successive, avremo un rispettivo numero di NPCs a cui manifestare questi aggiornamenti.
In definitiva, bisogna dire che si tratta di un titolo molto buono per il numero di aree che possiede, per i boss di rilievo, per il meraviglioso stile artistico dell'opera, per gli scontri soddisfacenti, per la sua crescita naturale ma anche per elementi negativi come la narrazione aneddotica e i combattimenti basici. Le sensazioni e le esperienze che Summum Aeterna suscita sono molto positive.