Teenage Mutant Ninja Turtles Shredder's Revenge

29/08/2023 - 20:15



C’è da dire che essere all’altezza dei ricordi di un adulto di 40 anni non è affatto facile, ma Tribute Games ci ha sorpreso sotto ogni punto di vista con il suo lavoro su Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge. Sono stati capaci di prendere una saga leggendaria di beat’em up e metterla al passo dei tempi moderni facendo un ottimo lavoro.

Iniziamo con uno dei pochi difetti del gioco: i personaggi sarebbero dovuti essere più diversificati dal punto di vista della giocabilità. Tutti si controllano allo stesso modo anche se raggiungiamo livelli nuovi e sblocchiamo nuovi attacchi speciali e miglioramenti nelle statistiche dei personaggi.

Che non ci sia grande differenza a livello di giocabilità non ha niente a che fare col fatto che a livello grafico sono completamente diversi l’uno dall’altro. Sarebbe stato molto facile riutilizzare gli sprite delle Tartarughe per risparmiarsi del lavoro e ricopiarne i movimenti, ma il team sapeva che non era questa la strada da prendere. La differenza grafica tra ognuna delle Tartarughe è evidente in ogni movimento, con continui richiami alla serie televisiva degli anni 90 ed omaggi ai giochi di lotta e i leggendari beat'em up attraverso le diverse animazioni dei protagonisti. Ogni sprite trasuda ben gusto e, anche se potrebbe sembrare che non ci sia grande varietà di nemici, i suoi creatori non hanno esitato ad attingere alla più profonda tradizione delle Tartarughe per tirarne fuori delle sorprese interessanti.

A proposito di questo, i boss di ogni livello brillano di luce propria, con un'animazione superba e una caratterizzazione più comica rispetto a quella che si vedeva in TV più di 30 anni fa, che si adatta meravigliosamente a loro.

Tornando al gioco, ci troviamo di fronte un beat’em up più agile che incisivo, con movimenti rapidi e che chiamano le combo in aria e gli attacchi combinati dei giocatori. La modalità storia potrebbe non sembrare una grande sfida, visto che rigenera le vite a ogni livello e i nemici non sono così difficili da sconfiggere da metterti davvero alle strette durante i 16 livelli. Ma se cerchi qualcosa di epico in cui cimentarti, non esitare a provare la modalità arcade, senza possibilità di ripresa o di rigenerare le vite.

Tanto di cappello per quanto riguarda il suono. La magnificenza di ogni singolo pezzo e il buon gusto di proporre una soundtrack che rimanda i bei tempi di Konami e di altri grandi del genere non possono passare inosservate.

Abbiamo messo in risalto il lavoro di animazione di eroi e cattivi, ma vale la pena anche risaltare le ambientazioni e i dettagli dell’HUD o della mappatura, che rendono omaggio al classico Teenage Mutant Ninja Turtles per NES. Da qualsiasi punto lo si guardi, Shredder’s Revenge trasuda affetto per le Tartarughe e il genere beat’em up.

C'è stato un tempo in cui i giochi delle Tartarughe Ninja erano considerati un successo, indipendentemente dalla piattaforma su cui venivano pubblicati. Nessuno poteva immaginare che nel 2022 un team di Montreal continuasse a protrarre una tale leggenda. Il ricordo e la nostalgia sono una forza e cristallizzarli, depurarli e lavorarli per farne videogiochi eccellenti lo sono ancora di più. Come direbbero le nostre amiche, le Tartarughe Ninja: Cowabunga!

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: