THE FINALS

02/11/2023 - 10:00



Lo scorso settembre Embark Studios, un gruppo di sviluppo fondato da ex dipendenti di DICE, creatori della saga di Battlefield, ha annunciato THE FINALS, uno shooter F2P competitivo che mira a portare questo genere ad un altro livello grazie a un elemento chiave: la distruzione e i cambiamenti che uno scenario dove quasi tutto può essere rotto può offrire.

Il titolo ruota attorno a uno show televisivo nel quale quattro squadre formate da tre giocatori devono affrontarsi in arene di medie dimensioni per aggiudicarsi il bottino e vincere.

La premessa è semplice, all'inizio di ogni partita appaiono dei bottini in denaro e dobbiamo decidere quale vogliamo prendere. Se ci riusciremo, il passo successivo sarà quello di portarlo in una specie di registratore di cassa che dovremo difendere per poco più di un minuto, affinché quelle migliaia di dollari vengano aggiunte al nostro punteggio e, alla fine della partita, il giocatore che avrà preso più soldi vincerà l'incontro.

Si tratta di un metodo semplice ma efficace che, grazie alle dimensioni delle mappe e alla presenza di quattro squadre, permette in ogni momento azione, lotte per il controllo del bottino o del registratore di cassa. L’azione è molto presente fin dai primi secondi di gioco, cosa che conferisce un ritmo abbastanza frenetico e che, associata alla breve durata, invoglia a giocare più e più volte.

L'idea di questa modalità di gioco è ottima, ma è chiaro che se fosse solo per questo THE FINALS avrebbe difficoltà a distinguersi in un mercato di shooter competitivi saturo. Quindi, Embark Studios ha deciso di creare quel tocco in più che lo differenzia dal resto, si tratta di un elemento da sempre molto apprezzato dagli amanti dei giochi d'azione: la distruzione degli elementi di scena.

Per esempio, per svaligiare un bancomat protetto è possibile distruggere il tetto di un edificio con un lanciamissili e calarsi dall'alto, un'operazione che ti permetterà di sorprendere i tuoi avversari e di mettere le mani sul bottino. In altre occasioni sarai tu la vittima di questa distruzione, con due squadre che faranno esplodere l'edificio in cui ti trovi, e che potrebbe crollare con te e la tua squadra all'interno, costringendoti a scappare per non morire e a lasciare l'obiettivo scoperto.

Questi sono solo due esempi di molte delle distruzioni che possono stravolgere la mappa, con edifici che cadono, ponti che si rompono, muri che si frantumano, ed è impressionante la varietà di possibilità che la distruzione completa di THE FINALS offre. Niente di simile si era mai visto prima in un gioco di questo tipo, con questo livello di dettagli e con quello che accade a livello di server per far sì tutto avvenga nello stesso momento per tutti i giocatori.

A livello audiovisivo, giocato al massimo, THE FINALS è una vera delizia. Se guardiamo le texture, si vede come in qualsiasi altro gioco di alto livello del 2023, ma dobbiamo anche aggiungere la distruzione di cui abbiamo parlato prima, effetti molto appariscenti, un lavoro sul suono ben fatto e un contesto che è decisamente spettacolare a prima vista.

Dopo aver provato THE FINALS per la prima volta, si può solo sorridere e vedere il suo potenziale per diventare uno dei migliori giochi del 2023. Una sorpresa molto gradita che, se continua per questa strada, può affermarsi e diventare una delle migliori proposte che vedremo quest’anno.

Non ti resta che arraffare il bottino e distruggere tutto ciò che vuoi!

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: