The Hong Kong Massacre

29/03/2024 - 20:20



VRESKI è un piccolo studio di videogiochi indie con sede a Malmö, in Svezia, che ha deciso di debuttare con The Hong Kong Massacre, un'opera ricca di azione e di sangue che si ispira chiaramente a Hotline Miami e rende omaggio ai film d'azione della fine degli anni '80 e dei primi anni '90.

The Hong Kong Massacre si ispira palesemente ai classici del cinema d'azione, presentandoci un titolo che ha il sapore di un film degli anni '90.

In ogni singolo livello del gioco troveremo azione, sparatorie, distruzione di elementi dello scenario e tanto sangue che tingerà i livelli del suo caratteristico colore cremisi, accompagnato dal bel mucchio di cadaveri che il nostro protagonista lascerà sul suo cammino. Per quanto riguarda la trama, il titolo non si spinge molto lontano, né ha la pretesa di farlo. Ci troviamo nei panni di un ex detective della polizia di Hong Kong, intenzionato a vendicare l'omicidio del suo vecchio partner e porre fine a una pericolosa organizzazione criminale che terrorizza la gente.

Non troveremo dialoghi profondi o lunghe conversazioni, ma una manciata di cliché che potrebbero far sembrare il protagonista del gioco Keanu Reeves, Jean Claude Van Damme, Chuck Norris, Steven Seagal...

Le meccaniche di tiro del gioco sono piuttosto semplici e ben eseguite, limitandosi a mirare dove vogliamo e a sparare premendo un pulsante. Per aggiungere un po' di varietà ci sono un totale di quattro armi (pistola, fucile a pompa, SMG e fucile d'assalto) che, a dire il vero, sono un po' scarse, ma hanno un sistema di potenziamento a loro favore.

Migliorare le prestazioni di ciascuna delle armi sarà fondamentale per poter sopravvivere nei livelli più avanzati del gioco, necessitando di poter contare sui potenziamenti di ognuna di esse se vogliamo portare a termine la vendetta del protagonista.

I 40 livelli di The Hong Kong Massacre non sono né grandi né lunghi, ma sono abbastanza impegnativi da tenerci bloccati in ognuno di essi per diversi minuti.

La difficoltà maggiore che dovremo affrontare è che siamo di fronte a un gioco che non ammette errori, un solo colpo metterà fine alla nostra vita facendoci ricominciare da zero l'intero livello.

Per rendere il gioco un po' più sopportabile abbiamo un bullet time limitato a pochi secondi che ci permetterà di rallentare l'azione, mirare con più precisione e schivare i colpi nemici

Un'altra abilità che avremo a disposizione per sopravvivere, oltre a sparare ai mafiosi, sarà una mossa per schivare che, in modo acrobatico, impedirà ai proiettili di colpirci per un secondo.

Entrambe le meccaniche sono eseguite molto bene nel corso del gioco, con abbastanza fluidità e buone animazioni, che dovranno essere padroneggiate se vogliamo avere qualche possibilità di completare The Hong Kong Massacre.

Per aumentare la vita del gioco, VRESKI ha aggiunto tre sfide a ogni livello. Il completamento di ciascuna di esse ci farà guadagnare una stella che potremo utilizzare per potenziare le nostre armi.

Graficamente il gioco non rompe gli schemi, anche se presenta animazioni fluide nei movimenti del nostro personaggio e nella possibilità di schivare, in cui lo vedremo compiere ogni tipo di acrobazia in modo abbastanza abile, anche in bullet time.

The Hong Kong Massacre è un buon gioco, divertente e piacevole, che probabilmente piacerà a chi ha apprezzato Hotline Miami o altri shoot 'em up usciti negli ultimi anni. Il titolo presenta un buon mix di azione, sparatorie, bullet time, sfide e rankings che ci faranno venire subito voglia di prendere in mano il controller e di non metterlo giù fino a quando non riusciremo a completare il livello che ci ha messo in difficoltà, strappandoci un bel sorriso di soddisfazione quando riusciremo a finirlo.

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: