The Legend of Tianding

06/12/2023 - 20:15



Prima di immergerci nella recensione di The Legend of Tianding, dobbiamo ricordare che ogni cultura ha i suoi miti, eroi storici e leggende. Siamo abituati a sentire storie su Re Artù, Hercules, Gengis Khan… Ma pochi avranno sentito parlare di Liao Tianding, un furfante taiwanese considerato il Robin Hood della sua terra, che combatte contro gli abusi dei ricchi o dei privilegiati dal governo a favore del popolo.

Il titolo è ambientato all'inizio del XX secolo e si divide in vari capitoli che narrano le diverse imprese del giovane eroe, con uno sviluppo abbastanza lineare, anche se con alcuni percorsi extra in cui possiamo trovare collezionabili e oggetti al raggiungimento di una certa abilità. Il modo in cui è raccontato è abbastanza adeguato e ci aiuta molto a immergerci nella storia.

Il combattimento si basa sulle arti marziali, utilizzando un pulsante per attaccare, uno per disarmare e un terzo per le arti speciali che consumano stamina. La velocità dei combattimenti è molto sostenuta (senza però essere frenetica), possiamo rubare e usare le armi dei nostri nemici a piacimento ed effettuare combo molto interessanti, anche utilizzando elementi della scena per facilitarci il compito. Possiamo dire che si tratta di una versione orientale molto ben realizzata del sistema di combattimento offerto da Guacamelee.

Inoltre, disponiamo di due difficoltà, e in una di esse il margine di errore è minimo, cosa che rende il gioco adatto a un pubblico più vasto. Pertanto, troviamo combattimenti molto interessanti che si adattano al nostro livello, e tra tutti spiccano quelli contro i boss, che ci obbligano a imparare i loro schemi per uscire vittoriosi e non doverli ripetere dall'ultimo salvataggio.

Per il resto, abbiamo zone a piattaforme in cui dobbiamo schivare le trappole, utilizzare un gancio per muoverci e mosse d'attacco per poter andare avanti (cosa che va tenuta in considerazione).

Il formato per le cinematiche, HUD e altri elementi è uscito direttamente da un fumetto, e questo è qualcosa che di solito vediamo sotto forma di vignette. Ma non finisce qui, il gioco stesso mantiene questa estetica per tutto il tempo. Questo è uno dei suoi punti forti, anche se la scarsa varietà di NPC gioca a suo sfavore. Le voci sono in lingua originale (compresa quella del narratore) e contribuiscono molto a creare l'atmosfera, cosa ottenuta anche grazie alla musica.

In conclusione, va detto che The Legend of Tianding è un'avventura di oltre 6 ore con un combattimento molto interessante e una presentazione che sa come farsi notare, ma ha delle parti che rallentano il ritmo che le piattaforme e i combattimenti ci danno (soprattutto il fatto di attraversare la città e le presentazioni “necessarie” per ogni capitolo).

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: