3000th Duel
26/04/2023 - 07:26Dietro a un’estetica di gioco non troppo attraente si nasconde l’azzardo di unire un metroidvania con elementi soulslike, che dà come risultato un gioco che colpisce nel segno e che verrà davvero apprezzato dagli appassionati di questi generi.
Il combattimento è semplice ma davvero ben sviluppato e la forza degli attacchi fa sì che non risulti ripetitivo in nessun momento. Oltre agli attacchi base, possiamo usare attacchi caricati (che posso avere effetto sullo stato) e i cosiddetti colpi mortali, un tipo di attacco più potente che si ricarica con mana ricevuti dai colpi inflitti ai nemici.
Per quanto riguarda gli oggetti, questi sono accessibili da diversi punti, in modo rapido e in tempo reale. Inoltre, abbiamo a disposizione un elemento curativo, la Scrittura Viola, che si “ricarica” ogni volta che riposiamo in una statua per salvare.
Quando sconfiggiamo i nemici riceviamo karma e, quando ne abbiamo a sufficienza, possiamo usarli per aumentare delle statistiche a nostro piacimento. È un sistema uguale a quello di Dark Souls, ma c’è da dire che non ci si può aspettare di avere la stessa libertà nel creare builds. 3000th Duel è più orientato al combattimento fisico, ma ci sono anche due poteri nascosti che possiamo usare per equipaggiarci: gli attacchi magici e due anelli che migliorano diversi aspetti.
Quando saliamo di livello otteniamo anche una pietra rompi-sigillo per sbloccare abilità tra una vasta gamma da non sottovalutare. L’effetto di queste abilità potrebbe essere considerato indiretto, visto che sono abilità del tipo ridurre il tempo di ricarica degli attacchi con la sciabola o darci una super armatura quando facciamo un attacco mortale usando la lancia. Risultano comunque abbastanza utili.
Ma che succede quando moriamo? Forse lo avete già indovinato: tutto il karma accumulato fino a quel momento resta nel punto dove siamo morti e prende la forma di una sfera violacea che dobbiamo distruggere se vogliamo recuperarlo.
3000th Duel è un gioco impegnativo, in cui una piccola disattenzione può essere un biglietto per un viaggio all’altro mondo. In generale, è piuttosto bilanciato, riuscendo perfettamente a “essere difficile ma senza esagerare”. Tuttavia, ci saranno delle volte che vi faranno borbottare. I boss, non i più perspicaci, hanno patroni di attacco ben definiti, e ci vediamo costretti a memorizzarli se vogliamo avere una possibilità di sconfiggerli.