Magic: The Gathering Arena
05/11/2021 - 09:51Quando Wizards of the Coast ideò Magic nel 1993, non si aspettava che avesse così tanto successo.
Stiamo parlando di un gioco che oggigiorno raccoglie più di 35 milioni di giocatori in entrambi i formati fisico e digitale e che sembra aumentare di pubblico dall’uscita di Arena.
In Magic The Gathering: Arena (va detto che è free-to-play), i giocatori possono accedere a ogni singola collezione lanciata a partire da novembre 2017.
Uno degli aspetti più criticati di Magic è l’impossibilità di rimettersi in pari se si lascia il gioco in un certo momento o se stiamo iniziando a giocare. È un gioco da tavola facile da giocare, tutti possono impararne le regole velocemente, ma finisce qui. Da sempre Wizards of the Coast ha voluto eliminare il costo di accesso al suo gioiello più prezioso, che fosse lanciando semplici pack iniziali, kit di costruzione del mazzo accessibili o collezioni annuali essenziali. Eppure, gli investimenti economici, la necessità di trovare qualcuno con cui giocare e persino la mancanza di assistenza in alcuni negozi per imparare regole e cose simili, dissuadevano quei giocatori che avevano voglia di prendere le proprie carte e giocare una partita.
Magic The Gathering: Arena cambia completamente questa dinamica e questo meccanismo. Non esageriamo dicendo che da adesso il gioco non sarà lo stesso, difatti il videogioco serve come tutorial ed elemento di accesso, oltre che come complemento del gioco fisico. È un’esperienza a 360° che include sia l’esperto sia il principiante, i quali sono trattati allo stesso modo e a cui sono dedicate, allo stesso tempo, proposte e offerte personalizzate.
Non esitate e giocate! Si tratta di un’esperienza unica di un gioco perfezionato nel corso degli anni.