Shing!

24/08/2022 - 11:18



Per orientarci, in Shing! ci troviamo in una situazione in cui la città viene attaccata da demoni e macchine misteriose... Quindi solo un gruppo di 4 potenti ninja che potremo controllare deve recuperare il seme ancestrale, un potente artefatto che, se non si recupera, può significare la fine del mondo. Non è una storia molto originale, ma funziona in un gioco in cui l’importante è uccidere e uccidere.

Per quanto riguarda il gameplay, è qui che il gioco cerca di innovare. Il gioco dispone di un mitico sistema di movimento WASD, la barra spaziatrice per saltare e lo shift per eseguire il tipico dash, ma la cosa curiosa è la gestione dell’arma, che verrà effettuata con il mouse. Dovremo premere il tasto sinistro per attaccare, ma la cosa bella è che in base ai movimenti che realizzeremo con il mouse, verranno rappresentate nel gioco le diverse combo. Per quanto riguarda la difesa, abbiamo il tasto destro del mouse che, se lo premiamo al momento giusto, servirà come contrattacco, altrimenti sarà una difesa normale.

Oltre a questo, ci troviamo di fronte a un classico beat ‘em up in cui avanzeremo attraverso il livello sconfiggendo tutti i nemici che troviamo  lungo il nostro percorso. Alcuni nemici insieme alla barra di salute avranno una gemma di colore. Distruggendoli, la rilasceranno e potremo trovare gemme di salute, del fulmine o che aumentano il danno dei colpi.

Ci sono nemici piuttosto complicati perché possono farci counter e sono i primi che dovremo sconfiggere scoprendo i loro punti deboli. Alla fine dei diversi livelli troveremo un sub-boss o un boss. Come è tipico dei beat ‘em up, alcuni sub-boss diventeranno in seguito nemici comuni.

Il gioco si può giocare in solitaria o in cooperativa con un massimo di 4 giocatori. Se optiamo per giocare da soli possiamo metterci nei panni dei 4 personaggi in qualsiasi momento. Ognuno ha la sua barra della vita indipendente.

Per quanto riguarda la grafica e l’audio non spicca, ma per quanto riguarda l’arte c’è da dire che è molto bello. I disegni dei personaggi e dei nemici sono molto riusciti.

Con questo titolo potrete essere testimoni di ciò che è noto come beat ‘em up 2.0!

Ti è piaciuto?

Inserisci il tuo commento:
Ops... Non hai ancora giocato per più di due ore a questo gioco.
Per pubblicare una recensione sul gioco, devi cedere alla tentazione un po' più a lungo... Almeno 2 ore.

Etichette: