Streets of Rage 4
22/07/2022 - 08:03Con Streets of Rage 4 torniamo nelle strade di Wood Oak City per lasciare dietro una scia di distruzione e i segni delle nostre nocche stampati sull’anatomia di centinaia di nemici. Quelli con le giacche di jeans, i balordi con un largo impermeabile giallo e quei maledetti paffuti con il berretto che sono difficili da abbattere...
Potremo mangiare i mitici polli e mele che si trovano per strada e distruggere arredi urbani, macchine arcade e ogni classe di oggetti difendendoci dietro la giustizia di strada (anche quando non era necessario).
La cosa principale da tenere a mente è che Streets of Rage 4 è un gioco progettato da e soprattutto per i fan della trilogia di beat’em ups di SEGA. E non solo questo, osa anche dare continuità diretta a una saga particolarmente amata da coloro che hanno posseduto la bestia nera di 16 bits. Tre titoli che, logicamente, sono un prodotto del loro tempo e le cui frequenti riedizioni sono più rivolte ai veterani rispetto ai nuovi giocatori. DotEmu è completamente consapevole di questo.
Per questo, il ritorno di Axel, Blaze y Adam inizia con l’obiettivo non così semplice di onorare l’eredità di SEGA. Ma anche la responsabilità di dargli continuità diretta dopo un lasso di tempo non inferiore a 26 anni dall’uscita dell’ultimo gioco.
E, senza tralasciare quanto precede, rischiare di trovare una nuova identità visuale e sensazioni di gioco proprie che non lascino il tutto esclusivamente ancorato alla nostalgia o commettano l’errore di farlo sembrare generico. Fortunatamente per tutti, Streets of Rage 4 è stato messo in buone mani.
Per concludere, Streets of Rage è un grande gioco allo stato puro che porterà magnifici ricordi per i più anziani e sensazioni più fighe ai giocatori più giovani che potranno godersi un titolo d’altri tempi nella sua versione moderna.